Idoneità Sportiva
Presso lo studio LUDIS effettuiamo visite private per il rilascio della certificazione necessaria alla pratica dell’attività sportiva agonistica e non agonistica.
I certificati vengono rilasciati immediatamente, al termine della visita e dell’effettuazione degli esami necessari.


Idoneità sportiva agonistica
Si tratta del certificato per gli sport rientranti nella categoria B1, ossia di tutti gli sport di squadra e di quelli individuali più diffusi.
La visita comprende:
- Anamnesi e visita clinica
- Test della vista
- Misurazione della pressione
- Elettrocardiogramma (ECG) a riposo
- ECG durante e dopo sforzo
- Esame urine
- Spirometria
Nel caso l’atleta non fosse tesserato per nessuna società, il certificato richiesto per l’esecuzione delle gare è quello per le Attività ad Alto Impegno Cardiovascolare. Anche in questo caso l’idoneità viene rilasciata immediatamente, in seguito alle medesime valutazioni effettuate per l’idoneità agonistica.
Gli atleti minorenni, per accedere alla visita gratuitamente, devono rivolgersi ad ambulatori accreditati dalla regione Lombardia. Presso lo studio LUDIS la visita è svolta esclusivamente in forma privata.
Idoneità sportiva non agonistica
Per le attività sportive non agonistiche come i corsi in palestre e piscine, oppure per i ragazzi al di sotto dell’età agonistica viene rilasciato il Certificato per la pratica di Attività Sportiva non agonistica.
La visita comprende:
- Anamnesi e visita clinica
- Misurazione della pressione
- Elettrocardiogramma (ECG) a riposo
Su richiesta possono essere eseguiti anche gli accertamenti non obbligatori, previsti per l’idoneità agonistica e quindi:
Test della vista
ECG durante e dopo sforzo
Esame urine
Spirometria
Prenota un appuntamento
Prenotare un appuntamento è semplice e immediato. Clicca sul pulsante “Prenota”, scegli la tipologia di servizio che desideri, il giorno e l’ora… ci vediamo in studio.